Nosferatu

NOSFERATU – e la pericolosità delle donne

Nosferatu (2024), di Robert Eggers, remake del classico espressionista muto del 1922, è uscito nelle sale in Italia a Gennaio 2025.

E’ un film meraviglioso, un’opera seduttiva pervasa da un’oscurità viscerale.

Il film espressionista degli anni ’20 è a sua volta è un adattamento del romanzo Dracula (1897) di Bram Stoker. Eggers nel suo Nosferatu ne rispetta lo spirito con un tocco di autorialità. La sua è un’opera ambiziosa con un cast che include Nicholas Hoult, Lily-Rose Depp, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe e Bill Skarsgård nel ruolo del Conte Orlok. 

Le ambientazioni, la fotografia e la luce di quest’opera ti rapiscono lo sguardo. Eggers evoca i dipinti di Caspar David Friedrich o di Ernst Ludwig Kirchner, già ispiratori dell’opera del cineasta tedesco. La figura di Nosferatu torna ad essere simbolo spettrale di pestilenza e decadenza, una creatura della notte, predatore primordiale. Il volto irriconoscibile di Bill Skarsgård, sfigurato, ci ricorda quel memento mori medievale. E’ un demone gotico che, come nel cinema espressionista, si muove tra angoli spezzati, sbilenchi e ombre lunghe. Una presenza inquietante quasi priva di dialogo.

La storia la conosciamo tutti. Quello che credo in fondo questa storia racconti e che in fondo è il vero tema del film, è la figura della donna in una società di uomini. Ma magari è solo la mia personale lettura. (NON CONTINUARE A LEGGERE SE NON HAI ANCORA VISTO IL FILM)


È la donna che deve sacrificarsi per salvare tutti. Ellen si sacrifica per uccidere il maligno, per salvare tutti dalla peste. Ma cosa sacrifica? La sua stessa natura.

Infatti la donna, fin da ragazza, quando conosce le prime pulsioni, assalita dal desiderio, sedato solo nell’amplesso con il vampiro che di notte va a trovarla, viene considerata una reietta.

Una donna strana, al limite della follia. Non è la docile moglie perfetta che tutti vorrebbero. Come la moglie del miglior amico di Thomas, suo marito. E questi l’ha sposata nonostante la sua “malattia”, irresistibilmente attratto da lai. Ellen vive ai margini, essendo considerata malata. Infatti sposa Thomas per aderire ai ruoli della società. Ma il vampiro torna a trovarla, la cerca, la vuole. In realtà è lei che vuole il vampiro e cerca di soffocare questo desiderio. Per questo lui riesce a trovarla.

La donna, con il suggerimento del dottore che avrebbe dovuto guarirla, deve offrire la sua vita. Non c’è guarigione. Ma lo fa tra le braccia di Nosferatu, mentre lo uccide. Un’ultima notte fino al sorgere del sole.

Ellen sacrifica la sua vita per soddisfare le aspettative degli altri che si sentono così liberati dal maligno.

Articoli simili